Your current version of the hwdVideoShare component is not compatible with this version of the hwdVideoShare Mambot, please check your versions.

Eu Patto su migrazione

Giovedi 20 Aprile sono ufficialmente iniziati i negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio europeo per una serie di riforme che fanno parte del cosiddetto Patto su migrazione e asilo. Si tratta di una proposta partita a settembre del 2020, su iniziativa della Commissione europea, che negli ultimi due anni e mezzo è stata elaborata e page.it/politica/chi-sbarca-in-italia-potra-chiedere-asilo-anche-in-francia-o-germania-come-cambia-il-regolamento-di-dublino

 

proposta di regolamento, che il Parlamento discuterà con il Consiglio, prevede dei criteri in parte simili, per decidere quale Paese deve prendersi carico delle richieste d'asilo. Ai primi posti c'è sempre il principio del ricongiungimento familiare. Segue, come secondo criterio, quello dei documenti: se una persona migrante arriva in Italia e ha un permesso di soggiorno francese, la richiesta di asilo dovrà essere gestita dalla Francia.