Your current version of the hwdVideoShare component is not compatible with this version of the hwdVideoShare Mambot, please check your versions.

Multa sui migranti "non ricollocati"

E stata tenuta segreta fino all'ultimo minuto utile; perché tutti, nella Commissione europea, ambasciatori inclusi riuniti ieri nel Coreper, sapevano che la cifra ipotizzata per rimodellare il sistema di accoglienza a 27, che ancora poggia quasi esclusivamente sugli Stati «frontalieri», avrebbe fatto discutere.

 

 

Dopo settimane di negoziati a Bruxelles, il tema migratorio ha invece rubato la scena. E, alla fine, ecco palesata l'idea (in parte svedese) di risarcire i Paesi di primo approdo dei migranti che non vengono tempestivamente aiutati

dagli altri membri: con 22mila euro.

La cifra, «altamente provvisoria», dovrebbe servire solo da deterrente per chi fa finta di non sapere che bisogna farsi carico dei migranti. E al massimo diventare l'ennesimo micro-aiuto monetario per chi, invece, sbriga come l'Italia le procedure di accoglienza, riconoscimento e domande d'asilo in solitaria; anche con sbarchi quadruplicati. Roma prepara piuttosto l'assalto ai Trattati: Dublino in primis, per cui tutte le procedure ricadono sul Paese di primo approdo.